Analisi del mercato M&A in Italia 2024

Focus sul mid-market

Focus sul mid-market

Mid-market M&A in crescita per numero di operazioni e controvalore nel 2024

Breakdown del valore delle operazioni M&A annunciate per fascia di deal value
(€ bn)

Breakdown del numero di operazioni M&A annunciate per fascia di deal value
(# deals)

Breakdown del valore delle operazioni M&A annunciate per fascia di deal value
(€ bn)

Sebbene il peso del mid-market M&A sia sceso all’8% del totale delle operazioni annunciate, il controvalore totale pesa il 25%...

Peso relativo di small, mid, e large cap sul totale delle operazioni M&A annunciate nell’anno
(% deal #, % deal value)

Industrials, Consumer & Retail, Tech & Telco trainano l’incremento del controvalore mid-market nel 2024…

Industrials trainano il mid-market M&A…

…con un incremento di 10 operazioni e €2 bn di controvalore, rappresenta il primo settore per numero di opoerazioni e controvalore.

Tra le operazioni chiave del 2024 si segnalano l’acquisizione di Officine Maccaferri da parte di Ambienta SGR (€500 mn), e la vendita a Fincantieri della business unit armamenti sottomarini di Leonardo (€415 mn).

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

Industrials trainano il mid-market M&A…

…con un incremento di 10 operazioni e €2 bn di controvalore, rappresenta il primo settore per numero di opoerazioni e controvalore.

Tra le operazioni chiave del 2024 si segnalano l’acquisizione di Officine Maccaferri da parte di Ambienta SGR (€500 mn), e la vendita a Fincantieri della business unit armamenti sottomarini di Leonardo (€415 mn).

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

…seguiti da Consumer & Retail

che registra un incremento di 10 operazioni M&A nel 2024, per un controvalore aggiuntivo di €2 bn (totale €5 bn).

Si segnalano tra le operazioni chiave dell’anno la vendita di La Piadineria a CVC (€302 mn), e l’acquizsizione di Autry International da parte di Style Capital SGR (€300 mn).

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

…seguiti da Consumer & Retail

che registra un incremento di 10 operazioni M&A nel 2024, per un controvalore aggiuntivo di €2 bn (totale €5 bn).

Si segnalano tra le operazioni chiave dell’anno la vendita di La Piadineria a CVC (€302 mn), e l’acquizsizione di Autry International da parte di Style Capital SGR (€300 mn).

 

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

Tech & Telco registra l’incremento maggiore

In decrescita l’M&A mid market nei Financial Services ed Energy; Healthcare in crescita ma a margine

 

 

 

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

Tech & Telco registra l’incremento maggiore

In decrescita l’M&A mid market nei Financial Services ed Energy; Healthcare in crescita ma a margine

 

 

 

Controvalore delle operazioni M&A Italia-su-Italia per settore della Target
(€ bn)

In decrescita Financial Services ed Energy; Healthcare in crescita ma a margine

Financials Services & Energy focalizzati su large deals nel 2024

Al livello del mid-market M&A, si segnala una diminuzione del volume d’affari nei settori Financial Services e Energy, i quali sono passati rispettivamente da 26 a 11 e da 12 a 10 operazioni annunciate nell’anno.

Tale dato trova, come già visto, antitesi nell’aumentare della quota di large deals M&A nei due settori.

Tra le transazioni M&A principali nel mid-market financials, si segnalano l’acquisizione di Banca Progetto da parte di Centerbridge Partners (€ 500 mn) e l’acquisizione di Nobis Assicurazioni da parte di AXA (€478 mn). Per il segment Energy si segnalano l’acquisizione di Hydro Dolomiti da parte di Tages e Equitix, e l’acquisizione di Italiana Petroli da parte di Edenred.

Tra le transazioni M&A del segmento healthcare si segnalano l’acquisizione di Ercros da parte di Esseco Group (€459 mn) e l’acquisizione di Mipharm da parte di Doppel Farmaceutici (€200 mn).

Financial Services & Gov. – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)

Energy & Nat. Res. – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)

Healthcare & Life Science – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)

Financials Services & Energy focalizzati su large deals nel 2024

Al livello del mid-market M&A, si segnala una diminuzione del volume d’affari nei settori Financial Services e Energy, i quali sono passati rispettivamente da 26 a 11 e da 12 a 10 operazioni annunciate nell’anno.

Tale dato trova, come già visto, antitesi nell’aumentare della quota di large deals M&A nei due settori.

Tra le transazioni M&A principali nel mid-market financials, si segnalano l’acquisizione di Banca Progetto da parte di Centerbridge Partners (€ 500 mn) e l’acquisizione di Nobis Assicurazioni da parte di AXA (€478 mn). Per il segment Energy si segnalano l’acquisizione di Hydro Dolomiti da parte di Tages e Equitix, e l’acquisizione di Italiana Petroli da parte di Edenred.

Tra le transazioni M&A del segmento healthcare si segnalano l’acquisizione di Ercros da parte di Esseco Group (€459 mn) e l’acquisizione di Mipharm da parte di Doppel Farmaceutici (€200 mn).

Financial Services & Gov. – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)
Energy & Nat. Res. – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)
Healthcare & Life Science – Focus sul Mid-Market M&A
(# deals, € bn)

Note metodologiche

Il presente documento ha lo scopo di investigare le principali tendenze nel mercato M&A che coinvolge società con sede in Italia, sia acquisite che acquirenti, nel 2024. L’analisi è stata effettuata sulla base dei dati disponibili su MergerMarket, escludendo le transazioni classificate come single o multi-asset deal, le alienazioni di portfolio di debito, e talune transazioni particolari. L’analisi è focalizzata sulle operazioni annunciate nel 2024, non necessariamente chiuse nello stesso anno, e non ha pretese di esaustività.