Analisi del mercato M&A in Italia 2024
Operazioni M&A Estero su Italia
Operazioni M&A Estero su Italia
M&A Estero su Italia: 439 operazioni M&A annunciate per un controvalore di oltre €40 bn
Operazioni estero-su-Italia in aumento. Forte interesse da investitori corporate.
Dal 2020 si osserva un incremento delle operazioni M&A sul territorio italiano da parte di investitori stranieri. Tuttavia, dal 2022 al 2024, si è registrata una stabilizzazione nel numero di transazioni, principalmente a causa dei contesti di incertezza macroeconomica.
Per quanto riguarda gli investitori, circa il 67% delle operazioni annunciate coinvolge operatori industriali, i quali sono principalmente interessati ad acquisire specifiche competenze dal mercato italiano.
In termini di controvalore, i finanziari esteri e gli operatori industriali mostrano una sostanziale equivalenza.
Estero-su-Italia
(# deals, € bn)

Operazioni estero-su-Italia in aumento. Forte interesse da investitori corporate.
Dal 2020 si osserva un incremento delle operazioni M&A sul territorio italiano da parte di investitori stranieri. Tuttavia, dal 2022 al 2024, si è registrata una stabilizzazione nel numero di transazioni, principalmente a causa dei contesti di incertezza macroeconomica.
Per quanto riguarda gli investitori, circa il 67% delle operazioni annunciate coinvolge operatori industriali, i quali sono principalmente interessati ad acquisire specifiche competenze dal mercato italiano.
In termini di controvalore, i finanziari esteri e gli operatori industriali mostrano una sostanziale equivalenza.
Numero e controvalore delle operazioni M&A Estero-su-Italia
(# deals, € bn)

Operazioni M&A annunciate per tipologia di investitore
(# deals)

(# deals)

Operazioni M&A annunciate per tipologia di investitore
(# deals)

(# deals)

Industrials e Consumer settori di riferimento cross-border; Telco a seguire per controvalore
(# deals)

(€ bn)

(# deals)

(€ bn)

Il settore Industrials domina per numero di deal, con le aziende Consumer & Retail premiate per il controvalore
Il settore Industrials continua a essere il principale ambito di interesse per gli investitori stranieri, registrando il maggior numero di operazioni M&A e un aumento del 4% nel biennio 2023-2024. Anche il settore Consumer & Retail ha visto una crescita significativa, con un incremento del 18% nel numero di transazioni. In sostanziale stabilità, invece, il settore Financial & Government Services, che ha visto una crescita del 3% nel numero di operazioni M&A.
Il controvalore delle operazioni M&A che coinvolgono operatori italiani nel settore Consumer & Retail è in forte aumento. Le aziende del made in Italy continuano a suscitare l’interesse di grandi gruppi internazionali, attratti da brand iconici e da un know-how produttivo di eccellenza, valorizzato con premi sulla valutazione aziendale di tali imprese.
Il settore Industrials continua a essere il principale ambito di interesse per gli investitori stranieri, registrando il maggior numero di operazioni M&A e un aumento del 4% nel biennio 2023-2024. Anche il settore Consumer & Retail ha visto una crescita significativa, con un incremento del 18% nel numero di transazioni. In sostanziale stabilità, invece, il settore Financial & Government Services, che ha visto una crescita del 3% nel numero di operazioni M&A.
Il controvalore delle operazioni M&A che coinvolgono operatori italiani nel settore Consumer & Retail è in forte aumento. Le aziende del made in Italy continuano a suscitare l’interesse di grandi gruppi internazionali, attratti da brand iconici e da un know-how produttivo di eccellenza, valorizzato con premi sulla valutazione aziendale di tali imprese.
Francia e US al vertice dei paesi Bidder; US domina per controvalore
Forte interesse degli investitori francesi nel mercato italiano, US primo ma in calo per controvalore annunciato
Nel 2024, la Francia si conferma come il principale paese per numero di transazioni M&A realizzate in Italia, evidenziando un forte interesse verso le realtà industriali italiane. L’interesse da parte degli investitori statunitensi rimane significativo, con circa 71 operazioni M&A completate in Italia nel 2024. Inoltre, si registra una notevole crescita delle transazioni che coinvolgono operatori provenienti da Regno Unito, Spagna e Svezia, con aumenti rispettivi del 21%, 35% e 50%.
Numero di operazioni M&A Estero-su-Italia per paese del Bidder
(# deals)

In termini di controvalore, le transazioni M&A degli investitori statunitensi prevalgono, nonostante un calo del 59% rispetto al 2023, con il numero di operazioni M&A in linea (-1%). Il controvalore delle transazioni che coinvolgono investitori svizzeri è aumentato in modo significativo (+329%), anche se il numero di operazioni è leggermente diminuito (-9%). Un trend simile si osserva per la Germania, con un incremento del controvalore del 130%, a fronte di una leggera contrazione nel numero di deal (-9%).
Numero di operazioni M&A Estero-su-Italia per paese del Bidder
(€ bn)

Nel 2024, la Francia si conferma come il principale paese per numero di transazioni M&A realizzate in Italia, evidenziando un forte interesse verso le realtà industriali italiane. L’interesse da parte degli investitori statunitensi rimane significativo, con circa 71 operazioni M&A completate in Italia nel 2024. Inoltre, si registra una notevole crescita delle transazioni che coinvolgono operatori provenienti da Regno Unito, Spagna e Svezia, con aumenti rispettivi del 21%, 35% e 50%.
(# deals)

In termini di controvalore, le transazioni M&A degli investitori statunitensi prevalgono, nonostante un calo del 59% rispetto al 2023, con il numero di operazioni M&A in linea (-1%). Il controvalore delle transazioni che coinvolgono investitori svizzeri è aumentato in modo significativo (+329%), anche se il numero di operazioni è leggermente diminuito (-9%). Un trend simile si osserva per la Germania, con un incremento del controvalore del 130%, a fronte di una leggera contrazione nel numero di deal (-9%).
Numero di operazioni M&A Estero-su-Italia per paese del Bidder
(€ bn)

Private Equity internazionali dominano classifica Estero su Italia per Deal Value
Dominano i deal nei settori Telco, Industrials e Consumer & Retail. Swisscom-Vodafone “top-deal” da 8 € bn
Tra le principali transazioni M&A che coinvolgono società target italiane, circa il 50% riguardano il settore Consumer & Retail, mentre circa il 30% interessano il settore Industrial, a conferma del forte interesse verso il made-in-Italy.
Il 40% delle top-10 transazioni M&A è stata realizzata da investitori statunitensi, che mostrano un forte interesse per la manifattura italiana. Strategica è la transazione Swisscom-Vodafone, che consolida il posizionamento in Italia.
Tra le principali transazioni M&A che coinvolgono società target italiane, circa il 50% riguardano il settore Consumer & Retail, mentre circa il 30% interessano il settore Industrial, a conferma del forte interesse verso il made-in-Italy.
Il 40% delle top-10 transazioni M&A è stata realizzata da investitori statunitensi, che mostrano un forte interesse per la manifattura italiana. Strategica è la transazione Swisscom-Vodafone, che consolida il posizionamento in Italia.
Top-10 operazioni M&A annunciate Estero su Italia nel 2024 per controvalore

Top-10 operazioni M&A annunciate Estero su Italia nel 2024 per controvalore

Indice delle pagine
1. At a glance
2. Operazioni M&A Italia-Italia
3. Operazioni M&A Estero-Italia
4. Operazioni M&A Italia-Estero
5. Focus sul mid-market
6. Outlook M&A 2025
Note metodologiche
Il presente documento ha lo scopo di investigare le principali tendenze nel mercato M&A che coinvolge società con sede in Italia, sia acquisite che acquirenti, nel 2024. L’analisi è stata effettuata sulla base dei dati disponibili su MergerMarket, escludendo le transazioni classificate come single o multi-asset deal, le alienazioni di portfolio di debito, e talune transazioni particolari. L’analisi è focalizzata sulle operazioni annunciate nel 2024, non necessariamente chiuse nello stesso anno, e non ha pretese di esaustività.